Impostazione della progettazione strutturale e sismica
Impostazione della valutazione della vulnerabilità e del consolidamento di fabbricati esistenti
Indirizzi per Direzione Lavori e Collaudi
Corrado Prandi - Consulente Tecnico
Progetti
2017 - Ristrutturazione e adeguamento
antisismico della sede municipale del Comune di Novi di Modena -(MO)....
2016 - Vulnerabilita’ della Basilica di
S.Quirino - Correggio - (RE)
Modellazione a elementi finiti del fabbricato ....
2016 - Ampliamento dello stabilimento...
Pilastri e muri di cantina in c.a. del piano seminterrato su fondazione a platea impermeabilizzata con telo ....
2015 - Progetto di miglioramento sismico...
Modellazione F.E.M. del fabbricato, con impiego di elementi trave, conformi alla configurazione reale ....
2015 - Verifica di vulnerabilita’ sismica
del complesso monumentale costituito dal CONVITTO RINALDO CORSO a CORREGGIO (RE) ....
2014 - Uffici “GENERAL INTEREST”....
Progetto e coordinamento della realizzazione delle carpenterie metalliche strutturali ....
2014 - Fabbricato residenziale
La struttura portante in elevazione è costituita da pilastri in c.a. a sostegno di impalcati di piano in soletta piena in c.a.....
Messa in sicurezza dell'aula della chiesa Santa Maria della Misericordia - Correggio

Si raggiunge imboccando in fondo a piazza Garibaldi, alla fine dei portici, Via Borgovecchio che attraversa l'antico insediamento civile della citta'.

La chiesa fa parte di una diffusa presenza di edifici religiosi distribuiti nel centro emiliano, che un tempo erano collocati sia dentro, che fuori le mura della cittadina.

Per oltre un decennio la chiesa di Santa Maria fu ridotta a magazzino e gli annessi locali affittati come residenze private.
Corrado Prandi - Consulente Tecnico
Contatti e localizzazione
Corrado Prandi - Dottore in Ingegneria civile
Via Cavour, 20 - 42015 Correggio (RE)
mobile 335 7454951
C. Fisc. PRNCRD54R25D037N
P.Iva 00654960350
info@studioprandi.com
Corrado Prandi - Consulente Tecnico
Pubblicazioni
Rivista Galileo - Interventi...
Presentazioni SAIE 2022...
Un percorso progettuale per edifici...
22 luglio 2021 - miglioramento sismico...
Relazione, 29 aprile 2021 - Brescia...
Webinar, 9 aprile 2021 - Borghi storici...
23 marzo 2021 - Sismabonus e ...
Treviso, 21 novembre 2017 - Vulnerabilità ...
Treviso, 9 novembre 2017 - Vulnerabilità ...
Ferrara, 21 settembre 2017 - Miglioramento ...
Firenze, 4 luglio 2017 - Sismabonus ed ...
Norcia, 29 giugno 2017 - Un possibile metodo ...
Bologna, 18 maggio 2017 - Sismabonus ed ...
Parma, 10 maggio 2017 - Intervento ...
Novembre 2016 - Seminario Vulnerabilità ...
Giugno 2016 - Analisi di ...
Giugno 2016 - Analisi di ...
Giugno 2016 - Seminario Vulnerabilità
Pavia, 12 novembre 2014 - Consolidamento ...
2006, Commento agli interventi
Un percorso completo...
Progettazione Sismica
Valutazione della vulnerabilità sismica...
Chiesa di S.Maria della Misericordia...
Intervento di miglioramento sismico...
Structural Modeling
Classificazione sismica di un fabbricato...
Il fabbricato residenziale della ...
Conoscenza dell’edificato esistente in...
L'analisi sismica dei fabbricati esistenti:
Tutela dell’edificato esistente. Una proposta...
Terremoti, edificato esistente, protezione...
Percorso pilota di analisi...
Interventi locali e ...
Vulnerabilità sismica ...
Edificio industriale prefabbricato in CA ...
Miglioramento sismico degli edifici ...
Avviare il percorso per opere di ...
Casi svolti di adeguamento ...
Edifici storici: dalla ...
Sisma Bonus - Guida alla diagnosi...
Vulnerabilità sismica di strutture esistenti
L'analisi strutturale
Considerazioni introduttive all’analisi ...
Una possibile modalita’ di adeguamento...
Considerazioni sulla valutazione ...